EOI MASPALOMAS
Adult education provider
c/Manuel Pestana Quintana s/n – El Tablero de Maspalomas
Miguel Angel Suárez López
USTANOVA ZA OBRAZOVANJE ODRASLIH DANTE
Adult education provider
POMERIO 23 – RIJEKA
LUCILLA MICHELI MARUSIC
Ass. Italiana Cultura Sport Comitato Provinciale di Firenze
Non-profit associations
Viale Matteotti, 38 – Firenze - FI
Natalia Benini
Κέντρο Ξένων Γλωσσών "Ιταλικό Σπουδαστήριο Α.Manzoni"
Vocational training centre or organisation
Αγίων Πάντων 2 – Κέρκυρα
Πέτρος Κεραμίδας
Este proyecto educativo europeo nace para fomentar la interculturalidad con el uso del italiano como lengua común de trabajo y comunicación ente tres países del entorno europeo: Italia (Florencia), Croacia (Reyka) y España (Gran Canaria). La EOI Maspalomas es la institución educativa coordinadora del proyecto. Esta programa tiene entre sus principales objetivos fomentar la motivación de los mayores en el estudio de un idioma como herramienta para la formación permanente, el envejecimiento activo y socialización y la divulgación del sentimiento de ciudadanía europea. Los alumnos participantes del proyecto tienen en torno a los 50 años y han llevado a cabo actividades de intercambio, participación y cooperación así como movilidades a cada uno de los países participantes en los cursos 2012/13 y 2013/14. Objetivos - Difundir un sentido de responsabilidad y participación activa de los ciudadanos mayores a la vida social pública en Europa, gracias a la participación del mayor número de ellos en el proyecto. - Promover la riqueza de las diversidades, entre ellas las lingüísticas, utilizando un idioma “minoritario” como es la lengua italiana. - Mejorar gracias al uso real las competencias comunicativas de los alumnos. - Promover la cooperación entre los socios. - Compartir buenas prácticas docentes. - Difundir la experiencia y los resultados del proyecto .
Lo scopo principale di questo European Educational Project, OLTRE, è quello di promuovere le scoperte interculturali e gli scambi , avendo come obiettivo la lingua italiana. Perciò l'italiano è la lingua comune di lavoro per le comunicazioni usata all'interno del progetto dai tre paesi europei partner: l'Italia (Firenze),la Croazia(Rijeka) e la Spagna(Gran Canaria). EOI di Maspalomas, di Gran Canaria è il partner principale ed il coordinatore del progetto. Questo programma europeo ha tra i suoi maggiori obiettivi quello di dare maggior attenzione all'apprendimento degli adulti , di incoraggiare gli studenti adulti a studiare le lingue straniere in quanto strumento essenziale per la comunicazione, la socializzazione, l'apprendimento per tutta la vita, l'invecchiamento attivo e quello di accrescere il senso della cittadinanza europea. I partecipanti al progetto,gli studenti,hanno circa 50 anni. La conoscenza , le idee e le attività di scambio sono state messe in atto per accrescere la cooperazione durante le 5 mobilità effettuate dagli studenti in ciascuno dei 3 paesi partner nei due anni scolastici :2012-2013, 2013-2014. I nostri obiettivi: - Diffondere il senso di responsabilità condivisa ed il coinvolgimento attivo da parte dei nostri cittadini adulti nella vita sociale e culturale della EU attraverso la loro partecipazione a questo progetto. - Supportare la diversità linguistica e culturale ed accrescere l'uso delle lingue così dette minori. - Migliorare la capacità di usare la lingua di comunicazione tra gli studenti e nell'ambito di un contesto reale. - Stabilire un processo continuativo per portare avanti una continua cooperazione tra le istituzioni ed i paesi partner. - Dare e condividere buoni esempi di tecniche specifiche di insegnamento. - Disseminare le esperienze ed i risultati del progetto.
Glavni cilj predmetnog Grundtvig Learningship Project OLTRE je promicanje projma interkulturalnosti i razmjena putem učenja i komuniciranja na talijanskom jeziku. Upravo zbog toga je talijanski jezik radni jezik između partnera projekta: Italija (Firenze), Hrvatska (Rijeka), Španjolska (Kanarski otoci - Maspalomas). Ustanova EOI Maspalomans je koordinator projekta. Pored navedenog cilja, ishodi projekta jesu: promicanje obrazovanja odraslih te poticanje odraslih na učenje stranih jezika kao glavno sredstvo i mediji komunikacije, socijalizacije, cjeloživotnog učenja, aktivnog starenja i time razvijanje svijesti o europskom aktivnom građanstvu. Stoga sudionici uključeni u projekt su osobe iznad 50 godina. Sve aktivnosti, ideje i razmjene osmišljene su u cilju suradnje i provođenja aktivnosti tijekom 5 projektinih susreta (mobilnosti) koje su se održale u državama projektnih partnera tijekom obrazovnih godina provođenja projekta: 2012./2013. i 2013./2014. Naši ciljevi: - putem sudjelovanja u projekt, promicanje odgovornosti i aktivno sudjelovanje naših građana u kulturni i društveni život EZ; - podržavanje jezične i kulturne različitosti i povećanje potrebe za učenjem takozvanih manjih jezika; - razvijanje i usavršavanje, između sudionika, vještinu komunikacije na radnom jeziku projekta - talijanskom jeziku u realnom kontekstu svakodnevnice; - odrediti kontinuirani proces kako bi se razvila stalna suradnja između partnera projekta; - razmijeniti primjere dobre prakse u podučavanju stranih jezika; - diseminirati stečeno iskustvo i rezultate projekta.
Il progetto incoraggia la comunicazione interculturale utilizzando l'italiano come lingua comune e mira ad accrescere la motivazione dei cittadini europei senior ad apprendere una lingua straniera per mantenersi attivi. L'italiano si studia principalmente per piacere: si tratta di uno strumento di crescita personale che amplia il proprio orizzonte vitale, a differenza dell'inglese il cui studio di solito è invece legato a necessità professionali. I temi chiave saranno: - Invecchiamento attivo - Apprendimento linguistico permanente - Cooperazione europea come strumento di crescita I nostri principali obiettivi: - Accrescere il senso di partecipazione attiva e cittadinanza europea del pubblico "senior" attraverso il coinvolgimento diretto di un gran numero di discenti - Promuovere la condivisione interculturale, la consapevolezza che le diversità sono fonte di ricchezza reciproca - Rivalutare lingua e cultura italiana (lingua comune di lavoro e di comunicazione tra i discenti) - Migliorare la competenza comunicativa dei discenti - Promuovere la cooperazione tra i soci - Individuare e condividere buoni esempi di tecniche didattiche specifiche dedicate - Diffondere l'esperienza e i risultati di progetto Metodologia: - Coinvolgere i nostri alunni in ogni fase del progetto (decisionale e operativa) - Realizzare visite di gruppo a ogni istituzione socia durante le quali si concentreranno le attività comunicative - Realizzare attività di varia natura (lezioni, interviste, questionari, laboratori, visite guidate, ...) che portino alla creazione di prodotti finali di progetto (culturali - depliants, produzioni artistiche, rivista e/o pagina web; didattici - portfolio/dossier individuale, unità didattiche).
Lo scopo principale di questo European Educational Project, OLTRE, è quello di promuovere le scoperte interculturali e gli scambi , avendo come obiettivo la lingua italiana. Perciò l'italiano è la lingua comune di lavoro per le comunicazioni usata all'interno del progetto dai tre paesi europei partner: l'Italia (Firenze),la Croazia(Rijeka) e la Spagna(Gran Canaria). EOI di Maspalomas, di Gran Canaria è il partner principale ed il coordinatore del progetto. Questo programma europeo ha tra i suoi maggiori obiettivi quello di dare maggior attenzione all'apprendimento degli adulti , di incoraggiare gli studenti adulti a studiare le lingue straniere in quanto strumento essenziale per la comunicazione, la socializzazione, l'apprendimento per tutta la vita, l'invecchiamento attivo e quello di accrescere il senso della cittadinanza europea. I partecipanti al progetto,gli studenti,hanno circa 50 anni. La conoscenza , le idee e le attività di scambio sono state messe in atto per accrescere la cooperazione durante le 5 mobilità effettuate dagli studenti in ciascuno dei 3 paesi partner nei due anni scolastici :2012-2013, 2013-2014. I nostri obiettivi: - Diffondere il senso di responsabilità condivisa ed il coinvolgimento attivo da parte dei nostri cittadini adulti nella vita sociale e culturale della EU attraverso la loro partecipazione a questo progetto. - Supportare la diversità linguistica e culturale ed accrescere l'uso delle lingue così dette minori. - Migliorare la capacità di usare la lingua di comunicazione tra gli studenti e nell'ambito di un contesto reale. - Stabilire un processo continuativo per portare avanti una continua cooperazione tra le istituzioni ed i paesi partner. - Dare e condividere buoni esempi di tecniche specifiche di insegnamento. - Disseminare le esperienze ed i risultati del progetto.
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Website
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Pupils, Teachers
Image set
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Sound
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Audiovisual material
Spanish, Croatian, Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Didactic material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Didactic material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Forum/Blog/Social Networking group
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Forum/Blog/Social Networking group
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Teachers, Trainers, Educators
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Forum/Blog/Social Networking group
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Craftwork
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Image set
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Image set
Spanish
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Spanish, Italian
Pupils, Adult learners, Teachers, Trainers, Educators
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Sound
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Printed material
Italian
Students, Teachers, Trainers, Educators
Website
Italian
Students, Teachers, Trainers, Educators
Printed material
Italian
Students, Adult learners, Teachers, Trainers, Educators, Parents
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers, Educators
Printed material
Italian
Adult learners, Trainers
Image set
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers, Educators
Image set
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers
Image set
Spanish, Italian
Pupils, Students, Adult learners, Teachers, Trainers, Educators, Parents
Website
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers, Educators
Image set
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers, Educators
Image set
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers, Educators
Image set
Italian
Adult learners, Teachers, Trainers, Educators
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers
Image set
Croatian, Italian
Adult learners, Teachers
Didactic material
Italian
Adult learners, Teachers
Printed material
Croatian, Italian
Adult learners, Teachers
Didactic material
Italian
Adult learners, Teachers
Image set
Italian
Adult learners, Teachers
Image set
Croatian, Italian
Adult learners, Teachers
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers
Printed material
Italian
Adult learners
Printed material
Italian
Adult learners, Teachers
Didactic material
Croatian, Italian
Adult learners, Teachers
Didactic material
Croatian, Italian
Adult learners, Teachers
Image set
Italian
Adult learners, Teachers
Image set
Croatian, Italian
Adult learners, Teachers
Printed material
Croatian, Italian
Adult learners, Teachers
Didactic material
Didactic material
Didactic material
Croatian, Italian
Adult learners, Teachers
Image set
Italian
Adult learners, Teachers
Didactic material
Italian
Adult learners, Teachers
Image set
Not available
Yes